Alcune frasi da dire

  • Ti credo.
  • Ti supporto.
  • Non sei solə.
  • Esistono delle persone o delle strutture che possono aiutarti.
  • Non è colpa tua. Solo la persona che ti ha aggredito è responsabile.
  • Hai fatto bene a parlarmene, è coraggioso da parte tua.

Alcune frasi da NON dire

  • Te l’avevo detto.
  • Perché non hai reagito?
  • Avresti dovuto parlarmene prima.
  • Avresti dovuto fare così. Non avresti dovuto fare così.

Alcune cose da NON fare

  • Banalizzare, minimizzare o amplificare i fatti.
  • Reagire in modo eccessivo: la persona vittima deve già gestire le sue emozioni, inutile aggiungere le tue.
  • Spingere la persona a dare dei dettagli. Bisogna lasciare che la persona vittima parli a suo ritmo, restando in ascolto attivo.
  • Forzare la persona a fare qualsiasi cosa, sarebbe una violenza supplementare.
  • Prendere decisioni al posto suo. Bisogna rispettare le sue scelte e la sua temporalità (con delle eccezioni per le persone minorenni).
  • Ignorare i tuoi limiti. Non è che siccome stai aiutando qualcun’altrə ti devi scordare di te stessə.